I punti chiaveLe diverse aspettativeLa grammatica della societàDisallineamento tra norme formali e norme socialiIl grande esperimento socialeI mimi di MockusIl cambiamento non arriva dall’altoAscolta la versione audio dell'articolo
7' di lettura
La capacità di anticipare, interpretare e comprendere il comportamento delle persone insieme le quali interagiamo rappresenta una competenza sociale fondamentale. Ci insiemesente di armonizzare le nostre azioni insieme le loro e innalzare, in questo modo, un corpo sociale ben funzionante. Per facilitare questo processo, soprattutto in situazioni potenzialmente insiemeflittuali, abbiamo costruito istituzioni formali, le leggi e svariati meccanismi sanzionatori centralizzati. In molti casi, però, il coordinamento sociale si basa solamente su norme informali, incentrate su ciò che crediamo gli altri faranno e su ciò che crediamo sia giusto venga fatto.
Le diverse aspettative
Gli esperti indicano il primo tipo di credenza insieme l’espressione “aspettative empiriche”. Ho osservato sistematicamente un certo tipo di comportamento in una data circostanza, posso presumere, quindi, che al presentarsi di una circostanza analoga si manifesterà nuovamente quel dato comportamento. Quando scatta il verde al semaforo e la macchina davanti non parte, posso aspettarmi che il insiemeducente della macchina dietro suonerà il clacson.
Loading…